COME AFFRONTARE LE CRITICITA’ DELLE VALUTAZIONI DEL RISCHIO CHIMICO?

24 Gen 2020 documento valutazione rischi, dvr, rischio chimico, salute sicurezza,

Se il rischio degli agenti chimici pericolosi e il rischio degli agenti cancerogeni e mutageni – come ricordato più volte nell’appena conclusa campagna europea « Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose» – sono più diffusi di quanto si creda nei luoghi di lavoro europei, è bene tornare periodicamente a parlarne con particolare riferimento al tema delle valutazioni dei rischi. Valutazioni del rischio chimico che abbiamo riscontrato, attraverso vari articoli e interviste, essere a volte carenti o non adeguate ai pericoli realmente presenti.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

06 Nov 2025 accordo formazione

LA FORMAZIONE PER I LAVORATORI STRANIERI DOPO L’ACCORDO 17 APRILE 2025

Come noto, l’Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025 ha valorizzato in più punti l’aspetto relativo all’esigenza di comprensibilità della formazione rivolta […]

06 Nov 2025 agenti cancerogeni

CROMO ESAVALENTE E IDROCARBURI AROMATICI: RISCHI E PREVENZIONE

Nell’articolo “Agenti cancerogeni e mutageni: ambienti di lavoro e attività a rischio” abbiamo ricordato, riprendendo le stime prodotte dall’ILO (International […]

06 Nov 2025 filctem

ESPLOSIONI E INCENDI NELLE ATTIVITÀ DI SALDATURA

I “lavori a caldo” rappresentano – come ricordato espressamente nel documento Inail “ Rischio incendio ed esplosione in edilizia. Prevenzione […]