CAMPI ELETTROMAGNETICI: LA VALUTAZIONE DEI SEGNALI COMPLESSI

21 Feb 2023 documento valutazione rischi, rischio campi elettromagnetici, salute sicurezza, valutazione rischi,

Riguardo alla sicurezza in materia di emissioni complesse di campi elettromagnetici (CEM) si ricorda che:

  • “i limiti per campo elettrico e magnetico variano con la frequenza
  • se il segnale è composto da un’unica frequenza, il confronto con il limite è abbastanza semplice”.

Tuttavia “se il segnale è complesso (sono presenti più frequenze, il segnale è impulsivo) qual è il limite??”
A tal proposito si definisce “un indice di esposizione che tiene conto di tutte le componenti spettrali presenti:

  • I > 1 (>100%) – limite superato
  • I < 1 (<100%) – limite rispettato”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

01 Nov 2025 area diritti

BONUS MAMME 2025: COS’È, A CHI SPETTA E COSA MANCA

Il Bonus Mamme 2025 sostituisce, per quest’anno, l’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2025 per le lavoratrici madri. Dopo […]

31 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DECRETO-LEGGE: VIGILANZA, NORME UNI E PRIMI COMMENTI

In attesa della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (al momento della scrittura di questo articolo non ancora avvenuta) è bene […]

31 Ott 2025 aggressione luoghi lavoro

RISCHIO AGGRESSIONI E ATTI CRIMINALI SUL LAVORO TRA SAFETY E SECURITY

Secondo la giurisprudenza, l’art.2087 del codice civile, ai sensi del quale “l’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure […]