DIISOCIANATI: LA FORMAZIONE PER GLI UTILIZZATORI INDUSTRIALI O PROFESSIONALI

31 Mar 2025 agenti chimici, diisocianati, formazione, formazione sicurezza, prevenzione rischio chimico, rischio agenti chimici, rischio chimico, rischio sostanze chimiche, salute sicurezza, sostanze chimiche,

Come ricordato nella scheda Inail “ Restrizione Reach ‘74’ diisocianati: implicazioni per il commercio e l’uso sicuro”, i diisocianati sono composti chimici che sono “caratterizzati da due gruppi funzionali NCO legati ad una frazione organica che può essere alifatica o aromatica”. E i composti maggiormente utilizzati “sono il toluene diisocianato (toluene diisocyanate, miscela di isomeri; TDI numero CAS 26471-62-5; numero CAS del 2,4-TDI: 584-84-9; numero CAS del 2,6-TDI: 91-08-7), il difenilmetano diisocianato (methylene diphenyl diisocyanate, MDI, numero CAS del 4,4’-MDI: 101-68-8) e l’esametilene diisocianato (hexamethylene diisocyanate, HMDI, numero CAS dell’1,6-HDMI: 822-06-0)”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

21 Nov 2025 salute sicurezza

DONNE VITTIME DI VIOLENZA – CONGEDO E REDDITO DI LIBERTÀ

Per le lavoratrici dipendenti, con un rapporto di lavoro in corso di svolgimento, che sono inserite in percorsi di protezione, […]

21 Nov 2025 addestramento

L’ESPERIENZA CHE FORMA: QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTA PARTNER D’AULA

Sono tanti gli aspetti che riguardano l’intelligenza artificiale che sono ancora da comprendere e conoscere bene. Uno di questi è […]

21 Nov 2025 attrezzature agricole

NOVITÀ SULL’USO IN SICUREZZA DEI CARICATORI FRONTALI PER TRATTORI AGRICOLI

I caricatori frontali, utilizzati per movimentare e sollevare carichi e materiali, sono attrezzature intercambiabili ai sensi della direttiva 2006/42/CE, relativa […]