17 Giu 2025 agenti chimici, differenze di genere, differenze di sesso, inail, rischio agenti chimici, rischio chimico, rischio sostanze chimiche, salute sicurezza, sostanze chimiche, sostanze chimiche sensibilizzanti,
Ai sensi del Regolamento CLP ( regolamento (CE) n. 1272/2008), relativo alla classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze chimiche e delle miscele, con sensibilizzante cutaneo si intende quell’agente chimico che, in caso di contatto cutaneo, può determinare una reazione allergica. E, come ricordato anche in diversi nostri articoli, l’esposizione ad agenti chimici sensibilizzanti per la cute è rilevabile in numerosi cicli produttivi. Sono, infatti, più di mille le sostanze che possiedono una classificazione armonizzata in Europa come sensibilizzante cutaneo.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil