GAS RADON: IL PIANO D’AZIONE E LA PROGETTAZIONE DI INTERVENTI MIRATI

22 Ott 2024 agenti chimici, prevenzione rischio chimico, rischio agenti chimici, rischio chimico, rischio radon, rischio sostanze chimiche, salute sicurezza, sostanze chimiche,

La principale fonte di gas radon indoor – dove il radon è un gas nobile radioattivo presente in natura – è il suolo e “per tale ragione i locali interrati o posti al piano terreno degli edifici sono in genere quelli più interessati dal fenomeno della diffusione del radon”.
Tuttavia la presenza di radon in alte concentrazioni “può riscontrarsi non solo nei piani a contatto con il terreno, ma anche in ambienti posti a livelli più elevati. Infatti, in ogni edificio tende a crearsi una differenza di pressione nell’aria circolante, per effetto del gradiente termico, il cosiddetto effetto camino, che nei periodi invernali è accentuato dalla presenza degli impianti termici negli ambienti abitati”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Lug 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

09 Lug 2025 black out

EMERGENZA BLACK OUT, LAVORATORI ENEL ALLO STREMO“MANCA IL 50% DEL PERSONALE, COSI’ NON REGGIAMO”

La denuncia di Flaei, Filctem e Uiltec. A Modena solo 70 persone in servizio.Dimezzati gli effettivi per ogni turno e […]

09 Lug 2025 filcams

INFORTUNIO IN ITINERE CON IL MONOPATTINO: L’INAIL RICONOSCE LA RENDITA GRAZIE ALL’INCA CGIL

La storia della signora K., lavoratrice delle pulizie caduta mentre si spostava tra due sedi di lavoro: solo con l’aiuto […]