I RISCHI BIOLOGICI: ALLEVAMENTI, FUNGHICOLTURA E SELVICOLTURA

13 Mar 2023 agenti biologici, allevamenti, allevamenti avicoli, allevamenti suinicoli, attività agro-zootecniche, danno biologico, flai, funghicoltura, prevenzione rischio biologico, rischio agenti biologici, rischio biologico, salute sicurezza, selvicoltura, sistema allevatoriale,

In agricoltura, soprattutto nel settore zootecnico, sono molti i possibili rischi biologici per i lavoratori. E gli operatori possono essere esposti ad agenti biologici sotto forma o in relazione a bioaerosol, tessuti e fluidi biologici infetti, lesioni degli animali, deiezioni/liquami, strumenti e superfici contaminate, acqua contaminata, artropodi, insetti, rifiuti e anche materiali di natura inorganica e organica (terra, argilla, derivati da piante, polveri organiche, foraggi e mangimi).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

26 Nov 2025 ata

SCUOLA, PERSONALE ATA: PROTESTA DEI LAVORATORI PER LE SEDI SCOMODE DEI TEST (POSIZIONI ECONOMICHE)

Sono stati pubblicati gli abbinamenti sede-candidato del personale ATA che dovrà sostenere il test finale, al termine di un percorso […]

26 Nov 2025 dimissioni

MONTANARI ENGINEERING MODENA: LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO AVVENUTO A CAUSA DELLA NUOVA LEGGE MELONI

Nella giornata di oggi la ditta Montanari Engineering sita a Modena in via Emilia Ovest ha impedito al proprio dipendente […]

26 Nov 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE DEL DATORE DI LAVORO E L’IMPORTANZA DI INVESTIRE IN SICUREZZA

L’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 17 aprile 2025, in materia di formazione, ha aperto nuove riflessioni, soprattutto per quanto riguarda […]