I RISCHI FISICI E I RISCHI PSICOSOCIALI NEL LAVORO AGILE

02 Feb 2024 fp, lavoro agile, pubblica amministrazione, rischio lavoro agile, rischio psicosociale, salute sicurezza, smart working, telelavoro,

La realizzazione di un futuro digitale e sostenibile è uno degli obiettivi principali, più volte ricordati, dell’Europa per il 2030 e non è un caso che la nuova campagna 2023-2025, promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ( EU-OSHA), riguarderà la “ Sicurezza e salute sul lavoro nell’era digitale”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

06 Nov 2025 accordo formazione

LA FORMAZIONE PER I LAVORATORI STRANIERI DOPO L’ACCORDO 17 APRILE 2025

Come noto, l’Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025 ha valorizzato in più punti l’aspetto relativo all’esigenza di comprensibilità della formazione rivolta […]

06 Nov 2025 agenti cancerogeni

CROMO ESAVALENTE E IDROCARBURI AROMATICI: RISCHI E PREVENZIONE

Nell’articolo “Agenti cancerogeni e mutageni: ambienti di lavoro e attività a rischio” abbiamo ricordato, riprendendo le stime prodotte dall’ILO (International […]

06 Nov 2025 filctem

ESPLOSIONI E INCENDI NELLE ATTIVITÀ DI SALDATURA

I “lavori a caldo” rappresentano – come ricordato espressamente nel documento Inail “ Rischio incendio ed esplosione in edilizia. Prevenzione […]