IL CAMBIAMENTO CLIMATICO E L’IMPATTO SU SALUTE E SICUREZZA DEL LAVORO

17 Feb 2025 cambiamento climatico, cnr, inail, infortunio lavoro, infortunio mortale, rischio esposizione alte temperature, rischio temperatura, salute sicurezza, temperature alte, temperature severe,

Nella comunità scientifica l’evidenza dell’impatto del cambiamento climatico sulla salute è largamente condivisa. Recentemente, l’Intergovernamental Panel on Climate Change (Ipcc) ha confermato la tendenza degli ultimi venti anni: le estati recenti che hanno fatto registrare globalmente le temperature più alte di sempre, con i gas serra prodotti dall’attività umana che impediscono la dissipazione del calore, sono una delle ragioni del ritmo accentuato di riscaldamento del pianeta. L’Italia e l’area del Mediterraneo sono tra le zone del pianeta più vulnerabili agli effetti di questo mutamento ambientale e sono interessate da un aumento significativo delle temperature. È inoltre unanimemente riconosciuto come sia necessario attendere nei prossimi anni un aumento dell’intensità, della frequenza e della durata delle ondate di calore.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]

19 Ago 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]