17 Feb 2025 cambiamento climatico, cnr, inail, infortunio lavoro, infortunio mortale, rischio esposizione alte temperature, rischio temperatura, salute sicurezza, temperature alte, temperature severe,
Nella comunità scientifica l’evidenza dell’impatto del cambiamento climatico sulla salute è largamente condivisa. Recentemente, l’Intergovernamental Panel on Climate Change (Ipcc) ha confermato la tendenza degli ultimi venti anni: le estati recenti che hanno fatto registrare globalmente le temperature più alte di sempre, con i gas serra prodotti dall’attività umana che impediscono la dissipazione del calore, sono una delle ragioni del ritmo accentuato di riscaldamento del pianeta. L’Italia e l’area del Mediterraneo sono tra le zone del pianeta più vulnerabili agli effetti di questo mutamento ambientale e sono interessate da un aumento significativo delle temperature. È inoltre unanimemente riconosciuto come sia necessario attendere nei prossimi anni un aumento dell’intensità, della frequenza e della durata delle ondate di calore.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil