IL D.LGS. 81/2008 E L’ETICA NELLA SICUREZZA SUL LAVORO

07 Mar 2024 cultura salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, d.lgs. 81/2008, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

Affrontando il tema della salute e sicurezza sul lavoro non si può prescindere dalla comprensione del significato dell’etica. Consultando varie fonti, infatti, si nota che l’”etica” nel corso della storia ha interessato molti filosofi e indica proprio un linguaggio filosofico teso sempre ad interpretare il comportamento pratico dell’essere umano. L’ etica, in effetti, cerca di chiarire quale sia il vero bene e quali siano i mezzi atti a conseguirlo, come anche quali siano i doveri morali verso sé stessi e verso gli altri. Più in generale l’”etica” riguarda l’educazione al comportamento che ogni essere umano apprende dai modelli provenienti dall’ambiente familiare, dalla scuola, dagli incontri amichevoli, lavorativi, sociali e politici in cui vive.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

07 Nov 2025 apprendista

REGOLE VITALI, L’ESPERIMENTO CON GLI APPRENDISTI PROTAGONISTI

Il motivo per cui gli apprendisti nel settore delle costruzioni sono più inclini degli altri lavoratori ad applicare in modo […]

06 Nov 2025 farmacie private

SCIOPERO NAZIONALE ADDETTI FARMACIE PRIVATE, ALTA ADESIONE A MODENA

Erano oltre centocinquanta tra farmaciste e farmacisti a manifestare stamattina giovedì 6 novembre davanti alla sede di Federfarma di Modena […]

06 Nov 2025 cgil cisl uil

“IL LAVORO COME CASA COMUNE”, L’INCONTRO DI CGIL CISL UIL L’11 NOVEMBRE NEL POST FESTIVAL DELLA MIGRAZIONE

Il Festival della Migrazione accoglie ancora una volta Cgil Modena, Cisl Emilia Centrale e Uil Modena e Reggio, dando voce […]