IL D.LGS. 81/2008 E L’ETICA NELLA SICUREZZA SUL LAVORO

07 Mar 2024 cultura salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, d.lgs. 81/2008, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

Affrontando il tema della salute e sicurezza sul lavoro non si può prescindere dalla comprensione del significato dell’etica. Consultando varie fonti, infatti, si nota che l’”etica” nel corso della storia ha interessato molti filosofi e indica proprio un linguaggio filosofico teso sempre ad interpretare il comportamento pratico dell’essere umano. L’ etica, in effetti, cerca di chiarire quale sia il vero bene e quali siano i mezzi atti a conseguirlo, come anche quali siano i doveri morali verso sé stessi e verso gli altri. Più in generale l’”etica” riguarda l’educazione al comportamento che ogni essere umano apprende dai modelli provenienti dall’ambiente familiare, dalla scuola, dagli incontri amichevoli, lavorativi, sociali e politici in cui vive.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]