IL PRINCIPIO DELLA CAUSALITÀ ADDITIVA O CUMULATIVA IN MATERIA DI INFORTUNI

09 Gen 2023 datore di lavoro, infortunio lavoro, infortunio mortale, obblighi datore lavoro, omissione datore di lavoro, prevenzione infortuni, responsabilità datore lavoro, responsabilità infortunio, salute sicurezza,

Sono evidenziati dalla Corte di Cassazione in questa sentenza due principi che governano la materia dell’infortunistica sul lavoro e cioè quello della cosiddetta “causalità additiva o cumulativa” e quello del “rischio eccentrico” in grado di interrompere il nesso causale fra la condotta colposa del datore di lavoro e un evento infortunistico. Secondo il primo, se ci sono più titolari della posizione di garanzia ovvero dell’obbligo di impedire un evento infortunistico, ciascuno è per intero destinatario dell’obbligo di tutela impostogli dalla legge e ciascuno di essi per andare esenti da responsabilità non può invocare un eventuale subigresso di terzi in tale obbligo. Quando infatti l’obbligo di impedire un evento connesso a una posizione di garanzia grava su più persone obbligate l’accertamento del nesso causale rispetto all’evento verificatosi deve essere compiuto con riguardo alla condotta e al ruolo di ciascun titolare della posizione di garanzia.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

16 Set 2025 inail

SISTEMA INFOR.MO: NUOVO RAPPORTO SULLE CAUSE DEGLI INFORTUNI MORTALI E GRAVI

Come spesso ricordato nella nostra rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, il sistema di sorveglianza degli […]

16 Set 2025 flc

GESTIRE LA SICUREZZA NELL’ORGANIZZAZIONE DI FESTE ED EVENTI SCOLASTICI

Ci sono ambiti e situazioni particolari che, per quanto riguarda la prevenzione, hanno necessità di approfondimenti e chiarimenti per quanto […]

16 Set 2025 promozione salute

PERCHÉ PROMUOVERE LA SALUTE: IL PROBLEMA DEL FUMO E L’ABUSO DI ALCOL

Le Malattie Croniche Non Trasmissibili (MCNT) – ad esempio malattie cardiovascolari, tumori, malattie respiratorie croniche, diabete, disturbi cerebrovascolari, disturbi muscolo […]