IL RISCHIO VIBRAZIONI NEL SETTORE DEL TRASPORTO MERCI E TRASPORTO PASSEGGERI

01 Lug 2021 autotrasporto, filt, rischio vibrazioni, salute sicurezza, trasporto privato, trasporto pubblico, trasporto pubblico locale,

Benchè in questi anni siano numerose le denunce di malattie professionali nel settore dell’autotrasporto, alla luce della “migliorata ergonomia a partire dagli anni 2000 dei sedili di guida di bus, pullman, autocarri e motrici, si ritiene che le vibrazioni non siano il principale agente di rischio per le malattie al rachide degli autisti”.
Tuttavia le vibrazioni nel settore dell’autotrasporto possono avere “un effetto concausale rispetto ad altri fattori quali le posture prolungate (per il medio-lungo raggio) e l’eventuale movimentazione manuale dei carichi (trasporto merci a medio-corto raggio)”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

20 Gen 2025 antonio trovato

CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DI ANTONIO TROVATO

La Cgil di Modena esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Antonio Trovato. Siciliano di origine, aveva lavorato come vigilatore […]

20 Gen 2025 cgil modena

CONOSCERE LA MEDICINA DI GENERE, INCONTRO IL 29 GENNAIO AGLI ORTI SAN FAUSTINO

Proseguono gli incontri sulla medicina di genere per promuovere pari opportunità e appropriatezza delle cure indipendentemente dai generi e dall’età […]

20 Gen 2025 ccnl sanità pubblica

SALTA IL RINNOVO DEL CONTRATTO SANITÀ: TUTELARE I LAVORATORI È UNA COSA SERIA!

“Partiamo dalle cifre, al di là di ogni strumentalizzazione elettorale e di ogni demagogia, rispetto a numeri non corretti che […]