IMPARARE DAGLI ERRORI: ANCORA SULL’INADEGUATEZZA DELLE SCALE PORTATILI

12 Ott 2022 d.lgs. 81/2008, infortunio lavoro, infortunio mortale, rischio scale portatili, salute sicurezza, scale portatili, testo unico salute e sicurezza,

Nella rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, spesso alcuni temi ritornano periodicamente, anche perché purtroppo, malgrado gli infortuni passati, malgrado le campagne prevenzione, alcune cause e alcune modalità di infortunio non cambiano. E per questo non è inusuale ritrovare spesso nella rubrica infortuni e approfondimenti, ad esempio, sui rischi connessi all’uso delle macchine, sulle cadute dalle opere provvisionali, sul rischio di investimento, sui problemi connessi alle interferenze tra attività o alle attività nei cosiddetti spazi confinati.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

04 Nov 2025 manifestazione

“SICUREZZA STRADALE E DIGNITÀ DEL LAVORO, UNA PRIORITÀ ASSOLUTA!”. MANIFESTAZIONE REGIONALE A BOLOGNA IL 6 NOVEMBRE PER IL POTENZIAMENTO DELLA POLIZIA STRADALE

Il sindacato di polizia Silp Cgil di Modena partecipa alla manifestazione regionale a Bologna giovedì 6 novembre davanti alla Prefettura […]

04 Nov 2025 infortunio itinere

INAIL: IN 9 MESI 777 DENUNCE DI INFORTUNI MORTALI

Aumento dei decessi in occasione di lavoro (570 casi, con un incremento dell’1,2%) e una stabilità di quelli in itinere […]

04 Nov 2025 gambro dasco

“VOGLIAMO RISPOSTE SUL FUTURO DELL’AZIENDA”, APERTO LO STATO DI AGITAZIONE DEI LAVORATORI GAMBRO–VANTIVE

I lavoratori e le lavoratrici di Gambro Vantive a Medolla hanno detto basta.Basta all’incertezza che logora, ai silenzi su un […]