INAIL: COME MIGLIORARE SICUREZZA E SALUTE NEL SETTORE CORILICOLO?

19 Mag 2023 coltivazione nocciolo, documento valutazione rischi, flai, inail, potatura, prevenzione infortuni, salute sicurezza, settore corilicolo, valutazione rischi,

La coltivazione del nocciolo, la corilicoltura, è storicamente una delle più importanti risorse per gli agricoltori nella regione campana ed in particolare della provincia di Avellino. Una coltivazione che “avviene prevalentemente in terreni collinari”, rendendo “più difficile l’utilizzo di attrezzature meccaniche” ed “esponendo in particolare gli operatori ad infortuni, spesso mortali, per il ribaltamento dei trattori”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

03 Nov 2025 digitalizzazione

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE E I MODELLI ORGANIZZATIVI: LE BUONE PRATICHE

Anche se la campagna europea 2023/2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, promossa dall’Agenzia europea EU-OSHA in materia di nuove […]

03 Nov 2025 filt

SICUREZZA FERROVIARIA E PRIMO SOCCORSO: COSA CAMBIA CON IL NUOVO DECRETO?

L’articolo 45 (Primo soccorso) del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 indica, comma 1, che il datore di lavoro, […]

03 Nov 2025 antincendio

ANTINCENDIO: LA CIRCOLARE CON LE NOVITÀ PER IL TECNICO MANUTENTORE

In materia di prevenzione incendi, riguardo al tecnico manutentore qualificato che, come indicato nel DM 1 settembre 2021, ha la […]