INAIL: I RISCHI DI ESPOSIZIONE A MICOBATTERI NON TUBERCOLARI

01 Mar 2022 agenti biologici, inail, rischio biologico, salute sicurezza,

Nell’Allegato XLVI del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., contenente l’Elenco degli agenti biologici classificati, sono presenti i micobatteri non tubercolari, classificati nel 2° gruppo di rischio. E la trasmissione dei micobatteri dall’ambiente all’uomo, al di là dell’ipotesi di una “trasmissione interumana della malattia non ancora sufficientemente documentata”, avviene per via aerea “a seguito dell’inalazione di aerosol (particelle liquide o solide aerodisperse) contaminato dal microrganismo presente in composti per giardinaggio, terriccio, bacini idrici naturali, impianti distribuzione acqua, soffioni doccia, umidificatori, vasche idromassaggio, serbatoi, ecc”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]