INAIL: LA VALUTAZIONE DELL’IMPATTO RADIOLOGICO DELLE MATRICI NORM

14 Dic 2023 agenti fisici, inail, prevenzione rischio fisico, radiazioni ionizzanti, rischio agenti fisici, rischio fisico, rischio radiazioni ionizzanti, salute sicurezza,

Come ricordato nella monografia Inail “Il rischio fisico nel settore della bonifica dei siti industriali di origine non nucleare contaminati da radiazioni ionizzanti” con l’acronimo NORM (Naturally Occurring Radioactive Material) si identificano dei materiali “generalmente non considerati radioattivi, ma che contengono radionuclidi naturali in concentrazioni superiori alla media della crosta terrestre”. Questi materiali costituiscono la materia prima, il prodotto o il residuo della lavorazione di numerose attività industriali “nelle quali il rischio radiologico è generalmente incidentale in relazione al processo, ma non elevato”. Tuttavia la crescente attenzione a questa problematica è “giustificata da vari fattori come le grandi quantità di NORM contenute in rifiuti industriali ed altri materiali ed il potenziale pericolo a lungo termine derivante dal fatto che tali radionuclidi rientrano nella categoria di quelli a lunga vita media e, relativamente, ad alta tossicità”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]