INAIL: LA VALUTAZIONE DELL’IMPATTO RADIOLOGICO DELLE MATRICI NORM

14 Dic 2023 agenti fisici, inail, prevenzione rischio fisico, radiazioni ionizzanti, rischio agenti fisici, rischio fisico, rischio radiazioni ionizzanti, salute sicurezza,

Come ricordato nella monografia Inail “Il rischio fisico nel settore della bonifica dei siti industriali di origine non nucleare contaminati da radiazioni ionizzanti” con l’acronimo NORM (Naturally Occurring Radioactive Material) si identificano dei materiali “generalmente non considerati radioattivi, ma che contengono radionuclidi naturali in concentrazioni superiori alla media della crosta terrestre”. Questi materiali costituiscono la materia prima, il prodotto o il residuo della lavorazione di numerose attività industriali “nelle quali il rischio radiologico è generalmente incidentale in relazione al processo, ma non elevato”. Tuttavia la crescente attenzione a questa problematica è “giustificata da vari fattori come le grandi quantità di NORM contenute in rifiuti industriali ed altri materiali ed il potenziale pericolo a lungo termine derivante dal fatto che tali radionuclidi rientrano nella categoria di quelli a lunga vita media e, relativamente, ad alta tossicità”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 ata

CIAD: ISTANZE APERTE DAL 28 APRILE AL 9 MAGGIO

Si è aperta l’istanza per lo scioglimento della CIAD, che deve essere conseguita entro il 30 aprile. Sarà possibile sciogliere […]

29 Apr 2025 cgil

MARCO BALILI NUOVO DIRETTORE DEL PATRONATO INCA CGIL MODENA

Marco Balili è il nuovo direttore del patronato Inca Cgil Modena. La sua nomina, su proposta della segreteria confederale Cgil, […]

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]