INAIL: LE INDICAZIONI PER VALUTARE IL RISCHIO DI CADUTA IN PIANO

07 Lug 2021 documento valutazione rischi, dvr, rischio caduta, salute sicurezza,

Secondo alcune stime, indicate in un progetto presentato in occasione del XXI Congresso mondiale sulla salute e sicurezza sul lavoro, malattie professionali e infortuni sul lavoro costano ai paesi dell’Unione Europea almeno 476 miliardi di euro ogni anno. Costi, che come raccontato in diversi articoli e interviste del nostro giornale, sono connessi a costi diretti (costo umano sostenuto dal lavoratore infortunato, costi sostenuti in proporzioni variabili dall’azienda e dall’Inail, eventuali costi del ripristino di macchine e impianti, …) e a costi indiretti (perdite di produzione, inchieste da parte dell’autorità giudiziaria, danno di immagine, …).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]