INAIL: L’IMPORTANZA DELLA PROGETTAZIONE ACUSTICA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO

26 Ott 2021 inail, rischio acustico, salute sicurezza,

Negli ambienti lavorativi l’esposizione al rumore è sicuramente uno dei fattori che influenza la “qualità percepita dei luoghi”. E l’eventuale “inquinamento acustico” presente in questi ambienti può determinare “scenari nei quali ai livelli di rischio uditivo ed extra-uditivo per la salute dei lavoratori, si uniscono livelli di peggioramento e degrado della qualità e della vivibilità degli ambienti, con conseguenze spesso legate a bassi livelli di produttività e difficoltà di concentrazione”. Inoltre in questo tipo di contesti spesso il rumore prodotto dalle macchine e dalle attività lavorative è amplificato “dalla riverberazione presente, soprattutto se si tratta di ambienti non adeguatamente studiati e trattati dal punto di vista del comfort acustico”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

03 Nov 2025 cgil

INDENNITA DI DISOCCUPAZIONE AGRICOLA 2026

Sei un lavoratore agricolo? Se nel corso del 2025 hai avuto un rapporto di lavoro agricolo, potresti aver diritto alla […]

03 Nov 2025 contratto nazionale

IL 6 NOVEMBRE SCIOPERO DIPENDENTI FARMACIE PRIVATE PER IL CONTRATTO DI LAVORO. A MODENA PRESIDIO DAVANTI ALLA SEDE DI FEDERFARMA

Incroceranno le braccia per l’intero turno di lavoro giovedì 6 novembre le farmaciste ed i farmacisti del settore privato. A […]

03 Nov 2025 cigs

CRISI CORES ITALIA (EX COOP LEGNO) CASTELVETRO, L’ASSESSORE REGIONALE PAGLIA HA INCONTRATO I LAVORATORI PER LO SBLOCCO DELLA CIGS

Si è svolto lo scorso venerdì 31 ottobre al pomeriggio l’incontro con l’assessore regionale al Lavoro Giovanni Paglia su sollecitazione […]