INFEZIONI OSPEDALIERE E GESTIONE DELLA CONTAMINAZIONE DA AGENTI BIOLOGICI

07 Apr 2023 agenti biologici, danno biologico, disinfettante, disinfettante dispositivi medici, disinfezione, fattore rischio, prevenzione rischio biologico, rischio agenti biologici, rischio biologico, rischio contaminazione, rischio sanificazione, salute sicurezza, sanificazione, sanificazione aria,

Le infezioni ospedaliere o nosocomiali sono quelle infezioni che, come ricordato da uno dei siti connessi all’ Istituto Superiore di Sanità, insorgono durante il ricovero di una persona in ospedale e che non erano presenti o in incubazione al momento dell’ingresso in ospedale. E in alcuni casi, le infezioni ospedaliere si possono manifestare anche dopo la dimissione dall’ospedale. E se parliamo di infezioni correlate alle pratiche assistenziali (ICA), infezioni che costituiscono la complicanza più frequente e grave dell’assistenza sanitaria e possono verificarsi in ogni ambito assistenziale, queste infezioni provocano ogni anno in Europa:

  • 16 milioni di giornate aggiuntive di degenza
  • 37.000 decessi attribuibili
  • 110.000 decessi per i quali l’infezione rappresenta una concausa

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

 

image_print

Articoli correlati

15 Ott 2025 alessandro de nicola

ALESSANDRO DE NICOLA NUOVO SEGRETARIO DELLA CGIL DI MODENA

Alessandro De Nicola è da oggi il nuovo segretario della Cgil di Modena. E’ stato eletto con voto segreto dall’Assemblea […]

15 Ott 2025 eu-osha

LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE E LA SITUAZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS – WHO), la Giornata mondiale della salute mentale (World Mental Health Day – WMHD), […]

15 Ott 2025 afam

PREVENZIONE INCENDI: UNIVERSITÀ E FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA

Gli ambienti universitari e delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), come, ad esempio, conservatori di musica […]