INFEZIONI OSPEDALIERE E GESTIONE DELLA CONTAMINAZIONE DA AGENTI BIOLOGICI

07 Apr 2023 agenti biologici, danno biologico, disinfettante, disinfettante dispositivi medici, disinfezione, fattore rischio, prevenzione rischio biologico, rischio agenti biologici, rischio biologico, rischio contaminazione, rischio sanificazione, salute sicurezza, sanificazione, sanificazione aria,

Le infezioni ospedaliere o nosocomiali sono quelle infezioni che, come ricordato da uno dei siti connessi all’ Istituto Superiore di Sanità, insorgono durante il ricovero di una persona in ospedale e che non erano presenti o in incubazione al momento dell’ingresso in ospedale. E in alcuni casi, le infezioni ospedaliere si possono manifestare anche dopo la dimissione dall’ospedale. E se parliamo di infezioni correlate alle pratiche assistenziali (ICA), infezioni che costituiscono la complicanza più frequente e grave dell’assistenza sanitaria e possono verificarsi in ogni ambito assistenziale, queste infezioni provocano ogni anno in Europa:

  • 16 milioni di giornate aggiuntive di degenza
  • 37.000 decessi attribuibili
  • 110.000 decessi per i quali l’infezione rappresenta una concausa

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

 

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]