INFORTUNI SUL LAVORO: QUAL È LA RESPONSABILITÀ DEL RLS?

12 Ott 2023 d.lgs. 81/2008, infortunio lavoro, infortunio mortale, responsabilità penale, responsabilità rls, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

In materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (con particolare riguardo al D. Lgs. n. 81/2008 e alle sue relazioni col codice penale), la recente pronuncia della Corte di Cassazione n. 38914/2023 che ha confermato una condanna nei confronti di un Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), a titolo di “cooperazione nel delitto colposo” (art. 113 c.p.), per l’infortunio mortale cagionato ad un lavoratore (impiegato tecnico impropriamente adibito al compito di magazziniere) cui era affidato l’uso di un carrello elevatore nonostante non avesse frequentato lo specifico corso abilitante previsto dal D.Lgs. n. 812/2008 e dal conseguente e vigente accordo Stato Regioni ha suscitato ampio e diffuso dibattito, da una parte di compiacimento per la decisione, dall’altra di sconcerto e repulsa.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]