LA CARTA DI BOLOGNA, IL FUTURO ACCORDO UNICO E LA FORMAZIONE

03 Nov 2023 accordo unico, carta di bologna, formazione antinfortunistica, formazione sicurezza, prevenzione infortuni, prevenzione malattia professionale, salute sicurezza,

Non c’è dubbio che la formazione in materia di salute e sicurezza sia per ogni luogo di lavoro un elemento essenziale delle strategie di riduzione degli infortuni e delle malattie professionali. E, come abbiamo ricordato nei nostri articoli, siamo in attesa da tempo – avrebbe dovuto approvarlo la Conferenza Stato-Regioni entro il 30 giugno 2022 – di un nuovo Accordo unico in grado di accorpare, rivisitare e modificare gli attuali accordi attuativi in materia di formazione (ai sensi dell’articolo 37 del D.Lgs. 81/2008, come modificato dalla legge 215/2021).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

20 Nov 2025 25 novembre

25 NOVEMBRE, GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE: LE INIZIATIVE DELLO SPI CGIL

Per la giornata internazionale contro la violenza alle donne – 25 novembre – sono quattro le iniziative co-promosse dal sindacato […]

20 Nov 2025 aggiornamento preposto

LE RESPONSABILITÀ DEL PREPOSTO PRIVO DELLA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA

Prima di esaminare nello specifico quali responsabilità possano essere attribuite ad un preposto che abbia causato un infortunio senza avere, […]

20 Nov 2025 cantieri edili

EDILIZIA E LAVORI IN QUOTA: COME SCEGLIERE E INSTALLARE LE RETI DI SICUREZZA?

Come ricordato nel documento “Reti di sicurezza. Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione”, realizzato dal Dipartimento DIT […]