LA GESTIONE DEI NEAR MISS (MANCATO INFORTUNIO) E LA METODOLOGIA BASATA SULLA BOW-TIE

23 Nov 2022 documento valutazione rischi, infortunio lavoro, infortunio mortale, mancato infortunio, misure prevenzione, modello gestione near miss, near miss, prevenzione, prevenzione salute sicurezza, salute sicurezza, valutazione rischi,

Nel documento “ Modelli di gestione dei near miss (MGNM): la diffusione della cultura della sicurezza nell’azione congiunta Inail-Fincantieri”, elaborato dall’azione congiunta di Inail (Contarp e Dipartimenti DIT e DIMEILA) e Gruppo Fincantieri, si indica che nell’ambito delle attività di ricerca dell’Inail è stata sviluppata “una metodologia basata sulla bow-tie (modello Agile) per rappresentare in modo strutturato i rischi individuati dall’analisi del rischio e le barriere tecniche e organizzative, allo scopo di analizzare i near miss ed evidenziare le cause”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

06 Nov 2025 farmacie private

SCIOPERO NAZIONALE ADDETTI FARMACIE PRIVATE, ALTA ADESIONE A MODENA

Erano oltre centocinquanta tra farmaciste e farmacisti a manifestare stamattina giovedì 6 novembre davanti alla sede di Federfarma di Modena […]

06 Nov 2025 cgil cisl uil

“IL LAVORO COME CASA COMUNE”, L’INCONTRO DI CGIL CISL UIL L’11 NOVEMBRE NEL POST FESTIVAL DELLA MIGRAZIONE

Il Festival della Migrazione accoglie ancora una volta Cgil Modena, Cisl Emilia Centrale e Uil Modena e Reggio, dando voce […]

06 Nov 2025 accordo formazione

LA FORMAZIONE PER I LAVORATORI STRANIERI DOPO L’ACCORDO 17 APRILE 2025

Come noto, l’Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025 ha valorizzato in più punti l’aspetto relativo all’esigenza di comprensibilità della formazione rivolta […]