LA GESTIONE DEI NEAR MISS (MANCATO INFORTUNIO) E LA METODOLOGIA BASATA SULLA BOW-TIE

23 Nov 2022 documento valutazione rischi, infortunio lavoro, infortunio mortale, mancato infortunio, misure prevenzione, modello gestione near miss, near miss, prevenzione, prevenzione salute sicurezza, salute sicurezza, valutazione rischi,

Nel documento “ Modelli di gestione dei near miss (MGNM): la diffusione della cultura della sicurezza nell’azione congiunta Inail-Fincantieri”, elaborato dall’azione congiunta di Inail (Contarp e Dipartimenti DIT e DIMEILA) e Gruppo Fincantieri, si indica che nell’ambito delle attività di ricerca dell’Inail è stata sviluppata “una metodologia basata sulla bow-tie (modello Agile) per rappresentare in modo strutturato i rischi individuati dall’analisi del rischio e le barriere tecniche e organizzative, allo scopo di analizzare i near miss ed evidenziare le cause”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]