LA PIANIFICAZIONE DEL LAVORO OUTDOOR E IL PIANO DI RISPOSTA AL CALORE

07 Giu 2022 agenti fisici, documento valutazione rischi, lavoro outdoor, misure prevenzione, protezione, rischio agenti fisici, rischio microclimatico, salute sicurezza, valutazione rischi,

Nel seminario “Rischio da esposizione ad agenti fisici nelle attività outdoor”, che, organizzato dalla Regione Toscana, si è tenuto online il 21 gennaio 2021, si è parlato molto dei rischi connessi all’esposizione alle radiazioni solari. E un progetto di ricerca attiva delle patologie cutanee da esposizione a UV nei lavoratori agricoli della provincia di Grosseto (realizzato tra 2018 e 2019) ha mostrato come il rischio di esposizione a radiazioni ottiche naturali sia ancora oggi sottovalutato e come ridotte siano le notifiche di malattie professionale connesse a questa tipologia di esposizione.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

18 Set 2025 fp

COMUNE DI MEDOLLA, MASSIMA ADESIONE DEL PERSONALE ALLO SCIOPERO DEL 18 SETTEMBRE E GRANDE PARTECIPAZIONE AI PRESIDI

Massima adesione dei dipendenti del Come di Medolla allo sciopero proclamato dal sindacato Fp Cgil per giovedì 18 settembre per […]

18 Set 2025 filt

IL DIRITTO ALLO STUDIO SI SCONTRA CON L’INADEGUATEZZA DEL SISTEMA

La FLC CGIL, la FILT CGIL e la Rete degli Studenti Medi di Modena denunciano la grave situazione che a […]

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]