LA PREVENZIONE INCENDI E LA REAZIONE AL FUOCO DEI MATERIALI

02 Mar 2022 antincendio, inail, incendio, prevenzione incendio, rischio incendi, salute sicurezza, sicurezza antincendi,

Come ricordato in molti articoli del nostro giornale il Codice di prevenzione incendi, emanato con il Decreto del Ministero dell’Interno del 3 agosto 2015 e s.m.i., ha portato ad una trasformazione della prevenzione incendi introducendo nuove modalità di valutazione del rischio di incendio e presentando, per raggiungere gli obiettivi di sicurezza, una serie di misure di strategia antincendio: S.1 Reazione al fuoco, S.2 Resistenza al fuoco, S.3 Compartimentazione, S.4 Esodo, S.5 Gestione della sicurezza antincendio, S.6 Controllo dell’incendio, S.7 Rivelazione ed allarme, S.8 Controllo di fumi e calore, S.9 Operatività antincendio, S.10 Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

20 Ott 2025 cgil

25 OTTOBRE “DEMOCRAZIA AL LAVORO”, IL SINDACATO PENSIONATI SPI CGIL DI MODENA PROTAGONISTA NELLA PREPARAZIONE DELLA GRANDE MANIFESTAZIONE NAZIONALE DI SABATO PROSSIMO

Sono numerosi i momenti informativi promossi in questi giorni dal sindacato pensionati Spi Cgil di Modena in preparazione della manifestazione […]

20 Ott 2025 antincendio

CODICE PREVENZIONE INCENDI E UFFICI: COME GESTIRE LA SICUREZZA ANTINCENDIO?

Come ricordato al punto S 5.1 del Codice di prevenzione Incendi – contenuto nel Decreto del Ministero dell’Interno del 3 […]

18 Ott 2025 flc

RISSA AL CORNI: FLC CGIL MODENA E RETE DEGLI STUDENTI MEDI DI MODENA, LA SCUOLA NON PUÒ ESSERE LASCIATA SOLA!

L’ennesima rissa tra studenti avvenuta presso l’Istituto tecnico Corni di Modena, dimostra come le politiche messe in atto fino ad […]