LA PREVENZIONE INCENDI E LA REAZIONE AL FUOCO DEI MATERIALI

02 Mar 2022 antincendio, inail, incendio, prevenzione incendio, rischio incendi, salute sicurezza, sicurezza antincendi,

Come ricordato in molti articoli del nostro giornale il Codice di prevenzione incendi, emanato con il Decreto del Ministero dell’Interno del 3 agosto 2015 e s.m.i., ha portato ad una trasformazione della prevenzione incendi introducendo nuove modalità di valutazione del rischio di incendio e presentando, per raggiungere gli obiettivi di sicurezza, una serie di misure di strategia antincendio: S.1 Reazione al fuoco, S.2 Resistenza al fuoco, S.3 Compartimentazione, S.4 Esodo, S.5 Gestione della sicurezza antincendio, S.6 Controllo dell’incendio, S.7 Rivelazione ed allarme, S.8 Controllo di fumi e calore, S.9 Operatività antincendio, S.10 Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]