LA PREVENZIONE INCENDI E LE ATTIVITÀ D’UFFICIO: LA COMPARTIMENTAZIONE

13 Gen 2025 antincendio, compartimentazione antincendio, inail, normativa antincendio, prevenzione incendio, rischio incendi, salute sicurezza, sicurezza antincendi,

Per comprendere come realizzare un’idonea progettazione della sicurezza antincendio per le attività d’ufficio con un approccio di tipo prestazionale e applicando il Codice di prevenzione Incendi – contenuto nel Decreto del Ministero dell’Interno del 3 agosto 2015 e s.m.i. e integrato dalla RTV di cui al d.m. 8 giugno 2016 e s.m.i. – è possibile fare riferimento a quanto indicato in un documento prodotto nel 2022 dal dipartimento DIT dell’Inail in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e il Consiglio Nazionale degli Ingegner

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]

29 Apr 2025 gestione personale

GESTIONE DEI LAVORATORI TRAMITE INTELLIGENZA ARTIFICIALE

I sistemi basati sulla gestione dei lavoratori tramite intelligenza artificiale (AIWM) vengono sempre più adottati in tutti i settori, con […]

29 Apr 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]