05 Lug 2021 infortunio lavoro, infortunio mortale, preposto, salute sicurezza,
Ai fini dell’individuazione del garante nelle strutture aziendali complesse, occorre fare riferimento al soggetto espressamente deputato alla gestione del rischio essendo, comunque, generalmente riconducibile alla sfera di responsabilità del preposto l’infortunio occasionato dalla concreta esecuzione della prestazione lavorativa, a quella del dirigente il sinistro riconducibile al dettaglio dell’organizzazione dell’attività lavorativa e a quella del datore di lavoro, invece, l’incidente derivante da scelte gestionali di fondo. È un principio questo, più volte ribadito in precedenti sentenze, che in questa circostanza è stato applicato dalla suprema Corte per decidere sul ricorso presentato da un infortunato avverso la sentenza con la quale la Corte di Appello aveva annullata la condanna inflitta dal Tribunale a un preposto dello stabilimento presso il quale era accaduto l’evento infortunistico.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil