LA SICUREZZA E I TERRENI CON CONCENTRAZIONI DI AMIANTO POTENZIALMENTE BASSE

04 Apr 2023 amianto, asbestosi, bonifica amianto, cantieri bonifica amianto, contaminazione amianto, dpi amianto, mesotelioma, rischio amianto, rischio contaminazione amianto, salute sicurezza,

Se normalmente la sicurezza, la salute e il benessere dei lavoratori nei luoghi di lavoro sono obiettivi da perseguire concretamente progettando le “relative azioni in un’ottica di tutela crescente e specifica”, ciò deve “avvenire ancor più in situazioni altamente complesse”. Ad esempio negli interventi di bonifica di suoli contaminati da amianto di origine antropica “nel corso dei quali l’attività è spesso svolta in condizioni difficili, quali ambienti confinati staticamente e dinamicamente o ambienti out-door”. Questi interventi richiedono “un’adeguata protezione per gli addetti agli interventi in campo, ma anche per eventuali altre persone presenti, a vario titolo, nelle aree interessate dai lavori (si pensi ai siti in esercizio), nonché per gli analisti di laboratorio”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

15 Lug 2025 anpi

IL 25 LUGLIO “PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA”: TANTI GLI APPUNTAMENTI A MODENA E PROVINCIA

Ritorna anche quest’anno per il 25 luglio la “Pastasciutta Antifascista” per ricordare il 25 luglio 1943 quando la famiglia di […]

14 Lug 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

14 Lug 2025 flc

SCUOLA STATALE, LA DENUNCIA DI FLC CGIL: 4.000 PRECARI IN PROVINCIA DI MODENA

A breve, e cioè giovedì 17 luglio, si apriranno le istanze affinché le migliaia di docenti precari interessati all’ottenimento di […]