LA TRASFORMAZIONE DIGITALE E L’IMPATTO SUL BENESSERE DEI LAVORATORI

14 Giu 2022 benessere lavoratori, big data, digital divide, digitalizzazione, dispositivi intelligenti, documento valutazione rischi, ergonomia postazione lavoro, ergonomia postura, esoscheletri, evoluzione tecnologica, formazione professionale, formazione tecnologica, infortunio lavoro, infrastrutture digitali, intelligenza artificiale, lavoro agile, modelli organizzazione gestione salute sicurezza lavoro, operatore 4.0, organizzazione lavoro, prevenzione infortuni, rischio ergonomico, rischio psicologico, rischio psicosociale, rischio stress lavoro correlato, rischio tecnologie digitali, robot collaborativi, robotica, salute sicurezza, smart working, stress lavoro correlato, tecnostress, telelavoro, transizione digitale, valutazione rischi,

Da ormai diversi mesi, attraverso la presentazione di numerosi documenti dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ( EU-OSHA), stiamo sottolineando come lo sviluppo di tecnologie digitali (intelligenza artificiale, robotica avanzata, big data, esoscheletri, …) stia cambiando la natura, l’ubicazione, i soggetti, i tempi e le modalità di organizzazione e gestione delle attività lavorative.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]