L’APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DI AFFIDAMENTO IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO

12 Set 2022 infortunio lavoro, infortunio mortale, responsabilità infortunio, salute sicurezza,

Verte questa sentenza della Corte di Cassazione su uno dei più importanti principi di diritto che regolano la materia della colpa e più in particolare della responsabilità colposa in materia di infortuni sul lavoro: il principio di affidamento. Questo principio è stato invocato nel caso in esame dal capocantiere di un’impresa, che è stato condannato dal Tribunale e dalla Corte di Appello per l’infortunio occorso a un capo squadra della stessa impresa per non avere vigilato sul suo operato, il quale è ricorso alla Corte suprema per l’annullamento della condanna subita basando la sua difesa sul fatto che l’infortunato aveva in precedenza maturata una notevole esperienza sul campo. La suprema Corte, nel rigettare il ricorso, ha fatto presente comunque che il principio di affidamento non può essere invocato da parte di chi sia già in colpa per avere violato norme precauzionali o avere omesso determinate condotte e, nonostante ciò, confidi che colui che gli succede nella posizione di garanzia elimini la violazione o ponga rimedio alle omissioni.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

27 Ott 2025 cgil

NOI SIAMO “DEMOCRAZIA AL LAVORO”, IL 25 OTTOBRE IMPONENTE MANIFESTAZIONE CGIL A ROMA PER CAMBIARE LA FINANZIARIA

E’ stata una manifestazione molto partecipata, colorata e pacifica, quella di sabato 25 ottobre a Roma promossa dalla Cgil con […]

27 Ott 2025 diritti

“SPRITZ REVOLUTION”, L’APERITIVO DEL CAMBIAMENTO. MERCOLEDI’ 29 OTTOBRE AL BAR MOSAICO

Torna anche quest’anno “Spritz Revolution“, l’aperitivo del cambiamento. L’appuntamento, ormai alla sua terza edizione, è promosso dal sindacato terziario-commercio Filcams […]

23 Ott 2025 ausl

RIORGANIZZAZIONI IN SANITA’: LAVORATORI DIMENTICATI, LE AZIENDE DIALOGANO SOLO CON LA POLITICA

“Ogni giorno la sanità modenese è argomento principe del dibattito sociale e politico e la riorganizzazione dei servizi si gioca […]