L’APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DI AFFIDAMENTO IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO

12 Set 2022 infortunio lavoro, infortunio mortale, responsabilità infortunio, salute sicurezza,

Verte questa sentenza della Corte di Cassazione su uno dei più importanti principi di diritto che regolano la materia della colpa e più in particolare della responsabilità colposa in materia di infortuni sul lavoro: il principio di affidamento. Questo principio è stato invocato nel caso in esame dal capocantiere di un’impresa, che è stato condannato dal Tribunale e dalla Corte di Appello per l’infortunio occorso a un capo squadra della stessa impresa per non avere vigilato sul suo operato, il quale è ricorso alla Corte suprema per l’annullamento della condanna subita basando la sua difesa sul fatto che l’infortunato aveva in precedenza maturata una notevole esperienza sul campo. La suprema Corte, nel rigettare il ricorso, ha fatto presente comunque che il principio di affidamento non può essere invocato da parte di chi sia già in colpa per avere violato norme precauzionali o avere omesso determinate condotte e, nonostante ciò, confidi che colui che gli succede nella posizione di garanzia elimini la violazione o ponga rimedio alle omissioni.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

08 Lug 2025 ebitemp

LAVORI CON UN’AGENZIA PER IL LAVORO? TUTELE, AGEVOLAZIONI, RIMBORSI PER SOMMINISTRATI (2025)

NIdiL, Nuove Identità di Lavoro, è la struttura sindacale della Cgil che dal 1998 rappresenta e tutela le lavoratrici e […]

07 Lug 2025 diritti lgbtqia+

DARE VOCE, DARE DIRITTI NEI LUOGHI DI LAVORO: LA FILCAMS CGIL AL FIANCO DELLE PERSONE LGBTQIA+

Niki, Giulia e Maxin (nomi di fantasia) sono tre lavoratrici che si sono rivolte alla Cgil in cerca non solo […]

07 Lug 2025 accademia delle carni e dei salumi

“ACCADEMIA DELLE CARNI E DEI SALUMI” CASTELNUOVO RANGONE: IL PROGETTO E’ OPACO, SERVE UN CONFRONTO CON TUTTI I SINDACATI

L’ “Accademia delle carni e dei salumi”, la scuola di formazione professionale nata alla fine del 2024 per formare manodopera […]