L’APPLICAZIONE DEL TITOLO IV AI LAVORI EDILI E IMPIANTISTICI

21 Dic 2022 committente, d.lgs. 81/2008, datore di lavoro, edilizia, filctem, fillea, fiom, infortunio lavoro, manutenzione impianti, obblighi datore lavoro, responsabilità committente, responsabilità datore lavoro, salute sicurezza, slc, testo unico salute e sicurezza, tinteggiatura, verifica impianti,

Il procedimento in esame aveva ad oggetto un infortunio sul lavoro verificatosi in una cittadina dell’hinterland torinese nel 2015 in una palazzina di uffici che, all’epoca dei fatti, in forza di un contratto di locazione finanziaria, era nella disponibilità di una società assicurativa. Secondo la ricostruzione fornita dai giudici di merito, la società aveva sottoscritto con un’altra società un contratto preliminare per la locazione di una parte della palazzina attribuendo alla promissaria conduttrice (locataria) l’immediata disponibilità dei locali per consentirle di eseguire lavori di manutenzione e adattamento degli stessi in vista di un contratto definitivo che sarebbe stato stipulato successivamente.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

ELEONORA VERDE NUOVA SEGRETARIA GENERALE SINDACATO SCUOLA-UNIVERSITÀ-RICERCA-ISTITUTI MUSICALE FLC/CGIL MODENA

Eleonora Verde è la nuova segretaria del sindacato Scuola-Università-Ricerca-Istituti musicali Flc Cgil Modena. E’ stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]