LAVORI SEDENTARI: L’IMPORTANZA DI UNA STRATEGIA DI PREVENZIONE DEI RISCHI

31 Mar 2022 ergonomia postazione lavoro, ergonomia postura, rischio ergonomico, salute sicurezza,

Con l’incremento della sedentarietà di molte attività lavorative, anche prima della riorganizzazione lavorativa dettata dall’emergenza pandemica COVID-19, sono aumentate le evidenze di un collegamento tra i problemi di salute e uno stile di vita sedentario. E queste evidenze hanno accresciuto l’importanza di affrontare, in ambito lavorativo, i rischi del mantenimento prolungato di una posizione seduta statica, come ricordato anche in una nostra intervista sul tema della sedentarietà.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

18 Apr 2025 inail

QUALI SONO I FATTORI CHIAVE PER UNA LEADERSHIP SOSTENIBILE?

Ci siamo soffermati più volte, con il nostro giornale, sull’importanza della leadership per sviluppare una cultura organizzativa della sicurezza (ad […]

18 Apr 2025 inail

LA METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO

Nell’attuale scenario del mondo del lavoro, aspetti quali il lavoro da remoto e l’innovazione tecnologica rappresentano fattori sostanziali di trasformazione […]

18 Apr 2025 differenza di cultura

NEURODIVERSITÀ SUL LAVORO: IMPATTO SULLA SSL

La neurodiversità è utilizzata come termine generico per riconoscere le differenze nel modo in cui le persone pensano, imparano e […]