LAVORO AL VIDEOTERMINALE: COME EVITARE I PROBLEMI MUSCOLOSCHELETRICI?

05 Lug 2021 disturbi muscolo-scheletrici, inail, salute muscolare, salute sicurezza, videoterminale,

Gli studi epidemiologici hanno mostrato come in questi anni gli addetti ai videoterminali possano sviluppare disturbi della vista e del sistema muscoloscheletrico.
Ricordiamo che il D.Lgs. 81/2008 definisce il videoterminalista come il lavoratore che utilizza un’attrezzatura munita di videoterminali, in modo sistematico o abituale, per venti ore settimanali, dedotte le interruzioni di cui alla normativa (quindici minuti ogni centoventi minuti di applicazione continuativa al videoterminale).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]