02 Set 2025 inail, rischio chimico, salute sicurezza,
Nei tanti nostri articoli dedicati al rischio chimico nei luoghi di lavoro – a cui si può accedere direttamente attraverso questo link – uno dei temi più difficili da trattare, parlando di valutazione e misurazione dell’esposizione a sostanze pericolose, è quello connesso alla possibile presenza di tanti valori di concentrazione differenti nel nome, significato, sistema di derivazione (ad esempio i valori limite di esposizione professionale, i valori di riferimento, i livelli DNEL/DMEL, …).
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil