L’OBBLIGO DEL DATORE DI LAVORO DI ACCERTARE LA SICUREZZA DEI MACCHINARI

18 Lug 2023 datore di lavoro, non conformità macchine, obblighi datore lavoro, omissione datore di lavoro, responsabilità datore lavoro, salute sicurezza, sicurezza macchine,

È un principio noto da tempo quello alla luce del quale la Corte di Cassazione in questa sentenza ha rigettato il ricorso di un datore di lavoro condannato nei due primi gradi di giudizio per l’infortunio accaduto a un dipendente della propria azienda durante l’utilizzo di una pressa in quanto colpito a una mano per la caduta di un convogliatore sganciatosi dai relativi fermi. Secondo tale principio il datore di lavoro, quale responsabile della sicurezza, è tenuto ad accertare la corrispondenza ai requisiti di legge dei macchinari utilizzati e risponde dell’infortunio occorso ad un dipendente a causa della mancanza di tali requisiti, né la presenza sul macchinario della marcatura di conformità “CE” o l’affidamento riposto nella notorietà e nella competenza tecnica del costruttore valgono ad esonerarlo dalle sue responsabilità.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

06 Ott 2025 diritti

IPERCERAMICA FIORANO: PARTE “RI(E)VOLUZIONI”, INNOVATIVO PROGETTO SU INCLUSIONE, DIRITTI E CULTURA AZIENDALE INCLUSIVA

E’ partito il 1° ottobre, e si svolge sino al 18 dicembre, il nuovo percorso formativo “Ri(e)voluzioni” dedicato a inclusione, […]

06 Ott 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]

03 Ott 2025 cgil

SCIOPERO GENERALE PER GAZA: STRAORDINARIA PARTECIPAZIONE A MODENA

Lo sciopero per Gaza e in difesa della Flotilla ha visto a Modena una partecipazione straordinaria e un corteo bellissimo […]