MALATTIE PROFESSIONALI DEGLI AUTISTI

26 Nov 2020 autisti, disturbi muscolo-scheletrici, filt, patronato inca, salute sicurezza,

Con due sentenze patrocinate dai legali di Inca e Filt Cgil il Tribunale di Venezia accoglie il ricorso per il riconoscimento dell’origine professionale di patologie muscoloscheletriche.

Chi guida i mezzi pubblici è sottoposto ad un rischio elevato di contrarre malattie muscoloscheletriche. A ribadirlo ancora una volta due sentenze di primo grado emesse dal tribunale di Venezia (n. 327 – n. 328) rispettivamente il 20 e il 22 ottobre scorso, con le quali è stata riconosciuta la tutela Inail a due autisti della società di trasporto locale ACTV, che si sono ammalati di ernia discale, dopo aver lavorato per tanti anni nella stessa azienda.

Leggi tutto l’articolo (fonte: inca.it)

image_print

Articoli correlati

27 Nov 2025 preposto

IL “PREPOSTO DI FATTO” NON È UN’OPZIONE ORGANIZZATIVA PER LA VIGILANZA

Mi capita talvolta di sentirmi chiedere se la presenza di un preposto di fatto all’interno di un reparto o in […]

27 Nov 2025 digitalizzazione

NUOVE TECNOLOGIE E STRUMENTI PER PROMUOVERE LA PREVENZIONE

In fase di chiusura della importante campagna Eu-OSHA 2023-2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che ha raccontato in questi […]

27 Nov 2025 fillea

CONTESTI E LAVORAZIONI PARTICOLARI NELLE CAVE

Con riferimento ai contenuti del documento Inail “Illustrazioni delle dinamiche infortunistiche in cava. Dall’analisi alla prevenzione”, che presenta informazioni su […]