MALATTIE PROFESSIONALI DEGLI AUTISTI

26 Nov 2020 autisti, disturbi muscolo-scheletrici, filt, patronato inca, salute sicurezza,

Con due sentenze patrocinate dai legali di Inca e Filt Cgil il Tribunale di Venezia accoglie il ricorso per il riconoscimento dell’origine professionale di patologie muscoloscheletriche.

Chi guida i mezzi pubblici è sottoposto ad un rischio elevato di contrarre malattie muscoloscheletriche. A ribadirlo ancora una volta due sentenze di primo grado emesse dal tribunale di Venezia (n. 327 – n. 328) rispettivamente il 20 e il 22 ottobre scorso, con le quali è stata riconosciuta la tutela Inail a due autisti della società di trasporto locale ACTV, che si sono ammalati di ernia discale, dopo aver lavorato per tanti anni nella stessa azienda.

Leggi tutto l’articolo (fonte: inca.it)

image_print

Articoli correlati

30 Ott 2025 commissione concertazione provinciale

SALVAGUARDATI DIRITTO ALLO STUDIO E OCCUPAZIONE: NESSUNA DIMINUZIONE DELLE RETI SCOLASTICHE A MODENA

Il sindacato scuola Flc Cgil esprime grande soddisfazione per l’esito dell’incontro di ieri con la Commissione di Concertazione convocata dalla […]

29 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

DECRETO SICUREZZA SUL LAVORO: NON AGGIUNGE NULLA. SONO SOLO MISURE PALLIATIVE

“Questo decreto sicurezza non aggiunge nulla alla normativa che già abbiamo”. Così Bruno Giordano, magistrato della Corte di Cassazione, già […]

29 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

SICUREZZA SUL LAVORO, UN DECRETO SENZA SOLUZIONI

Il Consiglio dei ministri ha approvato, con mesi di ritardo rispetto agli annunci, un decreto sulla sicurezza sul lavoro. Arriva […]