MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI: COME PROMUOVERE IDONEE VALUTAZIONI?

02 Ott 2020 documento valutazione rischi, dvr, fp, infortunio lavoro, salute sicurezza,

I dati relativi alle malattie professionali, differentemente da quelli relativi agli infortuni, mostrano spesso, in questi ultimi anni, un sensibile trend in crescita nonostante la contrazione dei tassi di occupazione e la presenza di una grande parte di lavoratori che non sono tutelati a livello assicurativo.

Ad esempio nel 2017 le denunce di malattia professionale sono state circa 58mila con un aumento di circa il 25% rispetto al 2012 e il 65% delle denunce ha riguardato patologie del sistema osteomuscolare. E i dati non sono stati molto diversi nel 2018 con un aumento delle denunce (+ 2,5% rispetto al 2017) e un leggero incremento delle malattie del sistema osteomuscolare e del tessuto connettivo. E anche il 2019, in attesa dei dati definitivi, appare in sensibile crescita rispetto al 2018.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]