OPERATORI SANITARI: COME AFFRONTARE E PREVENIRE IL RISCHIO DI AGGRESSIONI?

14 Ott 2022 aggressione, aggressione luoghi lavoro, aggressioni personale sanitario, assistenza sociale, documento valutazione rischi, fp, operato, operatori primo soccorso, operatori sanitari, operatori sociosanitari, prevenzione aggressione personale sanitario, rischio aggressione luogo lavoro, salute sicurezza, sanità, socio-sanitari-assistenziali, valutazione rischi, violenza luoghi lavoro,

Fin dal 2002 la violenza nei luoghi di lavoro – “ogni aggressione fisica, comportamento minaccioso o abuso verbale che si verifica nel posto di lavoro” (NIOSH) – è riconosciuta nel mondo come un importante problema di salute pubblica (World Health Organization, 2002).
In particolare, nella sanità e nell’assistenza sociale i casi di violenza codificati in Italia nell’ultimo quinquennio dall’Inail (violenza, aggressione, minaccia, …) sono stati quasi 11 mila.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 ata

CIAD: ISTANZE APERTE DAL 28 APRILE AL 9 MAGGIO

Si è aperta l’istanza per lo scioglimento della CIAD, che deve essere conseguita entro il 30 aprile. Sarà possibile sciogliere […]

29 Apr 2025 cgil

MARCO BALILI NUOVO DIRETTORE DEL PATRONATO INCA CGIL MODENA

Marco Balili è il nuovo direttore del patronato Inca Cgil Modena. La sua nomina, su proposta della segreteria confederale Cgil, […]

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]