QUALI SONO I RISCHI PSICOSOCIALI NELLE STRUTTURE SOCIO-SANITARIE?

04 Ott 2023 assistenza sociale, assistenza socio sanitaria, carico di lavoro, fp, impegno emotivo, lavoro precario, operatori sociosanitari, orario lavoro, personale sociosanitario, precariato, precarietà, rischio psicosociale, rischio stress lavoro correlato, salute sicurezza, stress lavoro correlato, struttura sociosanitaria, violenza luoghi lavoro,

Nell’Unione europea più di un lavoratore su dieci è impiegato nel settore dell’assistenza socio-sanitaria, un settore che comprende varie attività nell’ambito dell’assistenza medica, residenziale e sociale.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]