RADIAZIONI IONIZZANTI: L’ESPERTO IN RADIOPROTEZIONE E LA SINERGIA CON L’RSPP

10 Gen 2024 inail, prevenzione rischio fisico, radiazioni ionizzanti, radioprotezione, rischio fisico, rischio radiazioni ionizzanti, salute sicurezza,

Ricordando che l’obiettivo della radioprotezione è quello di ridurre l’esposizione alle radiazioni ionizzanti (RI) a carico dei soggetti coinvolti – “perseguendo la prevenzione degli effetti deterministici nonché la minimizzazione degli effetti stocastici” (gli effetti probabilistici) – è importante creare una reale sinergia operativa “fra le figure di valutazione del rischio introdotte dal d.lgs. 81/2008 e s.m.i.” e quelle introdotte dal Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i. (decreto che norma che disciplina la radioprotezione).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]

20 Ago 2025 aumento costi

DANIELE DIECI, SEGRETARIO GENERALE CGIL MODENA: “SENZA AUMENTO DEI SALARI, LOTTA AL PRECARIATO E INVESTIMENTI IL NOSTRO SISTEMA PRODUTTIVO NON SI SALVERÀ”

Esprimiamo forte preoccupazione rispetto alla tenuta e alla capacità innovativa del sistema produttivo modenese, e lo facciamo perché gli elementi […]

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]