RISCHIO CHIMICO E DIISOCIANATI: RESTRIZIONE, FORMAZIONE E VALUTAZIONE

12 Set 2024 diisocianati, formazione sicurezza, informazione sicurezza, prevenzione rischio chimico, rischio chimico, salute sicurezza, valutazione rischi,

I diisocianati, una classe di composti chimici utilizzata per la produzione di poliuretani, trovano largo impiego, nel settore delle costruzioni, “nell’utilizzo di schiume, fibre, elastomeri, materiali isolanti, pitture e vernici, ma sono anche utilizzati in molteplici attività manifatturiere per imballaggi, isolanti o riempitivi, adesivi, stampa, pelletteria, produzione e riparazione di veicoli, costruzione e manutenzione di barche o la produzione di mobili ed elettrodomestici”. E comunque le “molteplici e flessibili possibilità applicative” di questi composti “ne hanno determinato un diffuso impiego nei più diversi settori produttivi” fino “all’hobbistica individuale”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]

19 Ago 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]