RUMORE: MENSE, RISTORANTI, AMBIENTI COMMERCIALI E PER L’INTRATTENIMENTO

16 Gen 2023 esposizione rumore, filcams, prevenzione rumore, progettazione acustica, protezione acustica, riduzione rischio rumore, rischio acustico, rischio rumori, salute sicurezza,

Molti articoli del nostro giornale hanno mostrato in questi mesi come una corretta progettazione acustica degli ambienti di lavoro sia essenziale non solo per l’adempimento delle prescrizioni imposte dal d.lgs. 81/2008 (Testo Unico), connesse al rischio rumore e alla tutela delle conseguenze dell’esposizione al rumore (ad esempio negli ambienti industriali), ma anche per il miglioramento del comfort acustico.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Nov 2025 molestie

IL RUOLO DELL’OSSERVATORE NELLE MOLESTIE SESSUALI: UN PROBLEMA DI EMPATIA

Quando si parla di molestie sessuali sul luogo di lavoro, l’attenzione si concentra, solitamente, sul rapporto binario tra vittima e […]

25 Nov 2025 fp

UNA RELAZIONE SUI RISCHI PSICOSOCIALI NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO

Come ricordato in diversi nostri articoli, il cosiddetto settore HeSCare (assistenza sanitaria, assistenza residenziale, attività di assistenza sociale in ospedali, […]

25 Nov 2025 molestie

DICIAMO NO ALLE MOLESTIE SUL POSTO DI LAVORO CON OIRA

Sul posto di lavoro non sono ammesse molestie: pregiudicano la salute mentale delle persone, perturbano le dinamiche di gruppo, fanno […]