SAFAP 2023: LA GESTIONE DELL’INVECCHIAMENTO DELLE APPARECCHIATURE CRITICHE

28 Nov 2023 apparecchiature critiche, attrezzatura critica, attrezzature a pressione, controlli impianti, deterioramento attrezzatura critica, impianti di processo, nuove tecnologie, realtà aumentata (AR), rischio apparecchiature, rischio nuove tecnologie, salute sicurezza, sensori virtuali, sicurezza attrezzature, verifica impianti,

Come abbiamo ricordato in molti articoli sui rischi delle attrezzature a pressione, i convegni SAFAP (Sicurezza ed affidabilità delle attrezzature a pressione) sono un importante appuntamento annuale di confronto tecnico-scientifico rivolto a tutti coloro (ricercatori, progettisti, fabbricanti, impiantisti, esercenti, esperti della sicurezza, addetti alle verifiche, ispettori, …) che operano nel settore delle attrezzature a pressione, degli impianti di processo, dei generatori di vapore e degli impianti a rischio d’incidente rilevante.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

16 Giu 2025 cgil

GAZA SENZA VOCE: FLASHMOB POETICO-TEATRALE PER LA PALESTINA. SABATO 21 GIUGNO 2025 ALLE ORE 10, PIAZZA GRANDE MODENA

In un tempo in cui le immagini scorrono veloci e l’orrore si consuma nel rumore di fondo delle nostre vite […]

13 Giu 2025 alternanza scuola-lavoro

SCUOLA, ANCORA UN INFORTUNIO DURANTE IL PCTO (EX ALTERNANZA SCUOLA LAVORO). E’ ORA DI DIRE BASTA!

La studentessa coinvolta nell’incidente del 4 giugno scorso durante lo stage in azienda (Pcto, ex alternanza scuola lavoro) frequenta la […]

13 Giu 2025 azienda usl modena

CARCERE SANT’ANNA, SOSPESO LO STATO DI AGITAZIONE DELPERSONALE INFERMIERISTICO. PRIMI RISULTATI RAGGIUNTI

Si è appena concluso l’incontro di stamattina in Prefettura tra Fp Cgil, lavoratori e Azienda Usl sullo stato di agitazione […]