SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA (SDS) E CATENA DI APPROVVIGIONAMENTO: COME MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE

26 Feb 2024 prevenzione rischio chimico, rischio chimico, rischio sostanze chimiche, salute sicurezza, schede dati sicurezza, sds,

Come ricordato nei nostri articoli, dal mese di gennaio 2023, con la piena applicazione del nuovo Allegato II del Regolamento (CE) n.1907/2006 (Regolamento REACH), introdotto dal Regolamento (UE) 2020/878, sono presenti all’interno delle Schede di Dati di Sicurezza (SDS) alcune informazioni aggiuntive che accompagneranno i prodotti chimici lungo la catena di approvvigionamento fino all’utilizzatore finale.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

20 Giu 2025 modena

PERSONALE IN MISSIONE PRESSO PREFETTURE E QUESTURE, NIDIL CGIL, FELSA CISL E UILTEMP UIL ER: SERVE CONTINUITA’ OCCUPAZIONALE PER PRESIDIARE LA LEGALITA’, LE AGENZIE DEL LAVORO RITIRINO IL RICORSO AL TAR DEL LAZIO

Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uiltemp Uil proseguono col percorso di mobilitazione per il personale in missione presso le strutture […]

20 Giu 2025 ccnl sanità pubblica

SOLO BRICIOLE PER I LAVORATORI DELLA SANITA’: AUMENTI CHE NON COMPENSANO NEMMENO L’INFLAZIONE SUBITA

“C’è poco da festeggiare per i lavoratori della sanità. Ancora una volta chi doveva valorizzare il loro lavoro non ha […]

20 Giu 2025 contratto

FONDAZIONE CRESCI@MO: SOTTOSCRITTO IL CONTRATTO INTEGRATIVO 2024-2027, +10% PER LE RETRIBUZIONI DEL PERSONALE!

E’ stato sottoscritto ieri, dopo mesi di trattativa e al termine di un lungo incontro, l’accordo per il rinnovo del […]