SOLLEVAMENTO CARICHI SOSPESI IN SICUREZZA: LE VERIFICHE PER I CARRELLI

23 Mag 2022 carrello elevatore, inail, rischio sollevamento carichi, salute sicurezza, sollevamento carichi oscillanti, verifica carrello elevatore,

In relazione al contenuto del documento Inail “Apparecchi di sollevamento materiali di tipo mobile. Istruzioni per la prima verifica periodica ai sensi del d.m. 11 aprile 2011” il nostro giornale si è occupato, nelle scorse settimane, dell’accoppiamento di un carrello industriale con dispositivi (ad esempio prolunghe o ganci) che conferiscono la funzione di sollevamento carichi oscillanti. Accoppiamento che configura un apparecchio di sollevamento di tipo mobile di cui all’allegato VII (Verifiche di attrezzature) del d.lgs. 81/2008, “qualora la portata sia superiore a 200 kg”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

11 Nov 2025 attestati lingua italiana

OPAS ALIMENTARI CARPI: CONSEGNATI 30 ATTESTATI DI LINGUA ITALIANA. L’APPLICAZIONE DEL PROTOCOLLO PORTA RISULTATI CONCRETI

Alla Opas Alimentari di Carpi il 10 novembre scorso sono stati consegnati 30 attestati finali del percorso di apprendimento della […]

11 Nov 2025 25 novembre

“SEMINARE LIBERTÀ”, SABATO 15 NOVEMBRE IL LABORATORIO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

“Seminare libertà” è un laboratorio contro la violenza di genere promosso da Acli Provinciali di Modena APS, dai sindacati confederali […]

11 Nov 2025 caduta dall'alto

DL 159/2025: NOVITÀ SU PROTEZIONE DELLE CADUTE DALL’ALTO, DPI E SCALE VERTICALI

In questi giorni molti articoli e commenti sono dedicati al nuovo decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 recante “Misure urgenti […]