SUBAPPALTO: LE RESPONSABILITÀ DI CUI IL COMMITTENTE NON SI LIBERA

09 Giu 2022 appalti, committente, infortunio lavoro, responsabilità committente, responsabilità infortunio, salute sicurezza, subappalti,

Occorre anzitutto premettere, come ricordato dalla Suprema Corte ( Cassazione Penale, Sez.IV, 31 luglio 2018 n.36715, pronunciatasi su un caso in cui “sussisteva una catena di appalti e subappalti”), che “l’art.26 T.U. 81/2008 che disciplina la fattispecie è norma, che palesa la volontà del Legislatore di assicurare al massimo grado la tutela individuale all’interno del luogo di lavoro, con massima estensione della previsione dei soggetti in posizione di garanzia nell’attuazione delle misure di prevenzione nel distretto produttivo aziendale.”

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

ELEONORA VERDE NUOVA SEGRETARIA GENERALE SINDACATO SCUOLA-UNIVERSITÀ-RICERCA-ISTITUTI MUSICALE FLC/CGIL MODENA

Eleonora Verde è la nuova segretaria del sindacato Scuola-Università-Ricerca-Istituti musicali Flc Cgil Modena. E’ stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]