24 Ott 2022 appalti, committente, d.lgs. 81/2008, datore di lavoro, responsabilità committente, responsabilità datore lavoro, salute sicurezza, somministrazione, testo unico salute e sicurezza,
Il committente, in applicazione dell’art. 26 del D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., deve essere un vero e proprio datore di lavoro e non un soggetto privato in quanto la disciplina di cui al medesimo articolo ha come ambito di applicazione una azienda e il suo ciclo produttivo e sempre che il datore di lavoro abbia la disponibilità giuridica dei luoghi ove si svolge l’appalto. E’ questa l’interpretazione, ha sostenuto la Corte di Cassazione in questa sentenza, alla quale è giunta la giurisprudenza circa l’applicazione del citato art. 26 con il quale sono state fisare le disposizioni di sicurezza sul lavoro annesse ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil