TRASFORMAZIONE DIGITALE: LE RIPERCUSSIONI SUI LAVORATORI

20 Feb 2023 digitalizzazione, documento valutazione rischi, inail, infrastrutture digitali, modelli organizzativi, piattaforme digitali, rischio tecnologie digitali, salute sicurezza, transizione digitale, valutazione rischi,

Negli ultimi decenni il processo di digitalizzazione ha introdotto notevoli cambiamenti nel mondo del lavoro, caratterizzati dall’introduzione di forme organizzative nuove e spesso guidate da piattaforme online che assumono personale con contratti brevi e sottotutelati. Secondo i dati della Commissione europea, nell’Unione sono oltre 28 milioni le persone che lavorano attraverso piattaforme digitali, di cui circa 570 mila in Italia. A riassumere gli effetti di questi cambiamenti sotto il profilo prevenzionale e di partecipazione e rappresentanza dei lavoratori è ora una scheda, curata dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) e pubblicata di recente sul sito dell’Istituto.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

23 Mag 2025 camposanto

CERAMICA, OPERA GROUP COLLASSA. CGIL, CISL, UIL: “PROTEGGERE I 147 DIPENDENTI”

Il concordato non va. Decretata dal Tribunale la liquidazione giudiziale. Summit in Regione “Imprese e Istituzioni scendano in campo. Il […]

23 Mag 2025 cisco

FILLEA CGIL IN FESTA IL 24 MAGGIO AL PARCO DI VILLA OMBROSA A MODENA

Arte, cultura, musica, dibattiti e beer fest. Nella location di Villa Ombrosa a Modena (strada Vaciglio Nord, 6) si svolge […]

23 Mag 2025 agroindustria

PRESIDIO C/O PREFETTURA LAVORATORI AGROINDUSTRIA LUNEDI’ 26 MAGGIO

Decine di lavoratori e lavoratrici agricoli e dell’industria alimentare saranno in presidio lunedì 26 maggio davanti alla Prefettura di Modena […]