UNA CHECKLIST PER LA POSA E TRATTAMENTO DI RIVESTIMENTI PER PAVIMENTI

21 Apr 2023 attrezzature di lavoro, caduta dall'alto, caduta in piano, dispositivi protezione individuale, disturbi muscolo-scheletrici, documento valutazione rischi, dpi, dpi mani, dpi occhi, dpi udito, infortunio lavoro, perdita uditiva, prevenzione disturbi muscolo-scheletrici, protezione attrezzature di lavoro, rischio caduta, rischio macchine, rischio muscolo-scheletrico, rischio sostanze pericolose, salute muscolare, salute sicurezza, sicurezza attrezzature, sostanze pericolose, valutazione rischi, valutazione rischio muscolo-scheletrico,

In materia di sovraccarico biomeccanico, la posa e il trattamento di rivestimenti per pavimenti possono comportare diversi rischi per gli operatori. Ad esempio, possono avvenire “infortuni dovuti a lesioni da taglio con utensili a mano e macchine portatili, lesioni agli occhi causate dalla proiezione di frammenti, cadute in piano e sulle scale”, senza dimenticare i pericoli connessi alla manipolazione di sostanze pericolose”. E, come abbiamo visto, “anche il sovraccarico delle ginocchia, della schiena e i danni all’udito possono essere pericolosi per la salute del personale”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

27 Nov 2025 appalti

FRONT OFFICE HERA MODENA, 2 GIORNI DI SCIOPERO IL 28 E 29 NOVEMBRE. TROPPE LE INCERTEZZE SUL CAMBIO APPALTO

Sciopero domani e sabato del personale impiegato negli sportelli di front office Hera proclamato dai sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl […]

27 Nov 2025 preposto

IL “PREPOSTO DI FATTO” NON È UN’OPZIONE ORGANIZZATIVA PER LA VIGILANZA

Mi capita talvolta di sentirmi chiedere se la presenza di un preposto di fatto all’interno di un reparto o in […]

27 Nov 2025 digitalizzazione

NUOVE TECNOLOGIE E STRUMENTI PER PROMUOVERE LA PREVENZIONE

In fase di chiusura della importante campagna Eu-OSHA 2023-2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che ha raccontato in questi […]