UNA CHECKLIST PER LA POSA E TRATTAMENTO DI RIVESTIMENTI PER PAVIMENTI

21 Apr 2023 attrezzature di lavoro, caduta dall'alto, caduta in piano, dispositivi protezione individuale, disturbi muscolo-scheletrici, documento valutazione rischi, dpi, dpi mani, dpi occhi, dpi udito, infortunio lavoro, perdita uditiva, prevenzione disturbi muscolo-scheletrici, protezione attrezzature di lavoro, rischio caduta, rischio macchine, rischio muscolo-scheletrico, rischio sostanze pericolose, salute muscolare, salute sicurezza, sicurezza attrezzature, sostanze pericolose, valutazione rischi, valutazione rischio muscolo-scheletrico,

In materia di sovraccarico biomeccanico, la posa e il trattamento di rivestimenti per pavimenti possono comportare diversi rischi per gli operatori. Ad esempio, possono avvenire “infortuni dovuti a lesioni da taglio con utensili a mano e macchine portatili, lesioni agli occhi causate dalla proiezione di frammenti, cadute in piano e sulle scale”, senza dimenticare i pericoli connessi alla manipolazione di sostanze pericolose”. E, come abbiamo visto, “anche il sovraccarico delle ginocchia, della schiena e i danni all’udito possono essere pericolosi per la salute del personale”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

20 Nov 2025 25 novembre

25 NOVEMBRE, GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE: LE INIZIATIVE DELLO SPI CGIL

Per la giornata internazionale contro la violenza alle donne – 25 novembre – sono quattro le iniziative co-promosse dal sindacato […]

20 Nov 2025 aggiornamento preposto

LE RESPONSABILITÀ DEL PREPOSTO PRIVO DELLA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA

Prima di esaminare nello specifico quali responsabilità possano essere attribuite ad un preposto che abbia causato un infortunio senza avere, […]

20 Nov 2025 cantieri edili

EDILIZIA E LAVORI IN QUOTA: COME SCEGLIERE E INSTALLARE LE RETI DI SICUREZZA?

Come ricordato nel documento “Reti di sicurezza. Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione”, realizzato dal Dipartimento DIT […]