INAIL: GLI AGENTI BIOLOGICI POSSONO ESSERE FATTORI DI RISCHIO CANCEROGENO?

21 Set 2021 d.lgs. 81/2008, inail, rischio biologico, rischio cancerogeno, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

La pandemia e l’emergenza sanitaria COVID-19 hanno aumentato notevolmente l’attenzione dell’opinione pubblica sull’esposizione agli agenti biologici, in particolare a quelli di natura infettiva, anche con riferimento alle conseguenze della “catena del contagio” e la veloce diffusione negli ambienti di vita e di lavoro.
Tuttavia se le eventuali tipologie di “danno” conseguenti all’esposizione ad agenti biologici, come contemplate dal decreto legislativo 81/2008 (Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro), sono le infezioni, le allergie e le intossicazioni, “l’esposizione a virus, batteri, parassiti, funghi può tuttavia comportare anche l’insorgere di tumori nell’uomo”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

12 Set 2025 fillea

LAVORAZIONE DEL LEGNO: SORVEGLIANZA SANITARIA E PREVENZIONE DEI RISCHI

Per avere una efficace prevenzione di infortuni e malattie professionali è necessario un costante aggiornamento sulle novità riguardo agli agenti […]

12 Set 2025 digitalizzazione

L’EVOLUZIONE DIGITALE, LA FORMAZIONE CONTINUA E LE NUOVE COMPETENZE

Come media partner della campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che si avvia alla sua conclusione, abbiamo più […]

12 Set 2025 effetti delle radiazioni solari

SICUREZZA IN CASA: COME PROTEGGERSI DAI RAGGI UV

In riferimento alla piattaforma informativa sviluppata dalla Suva (Istituto svizzero per l’assicurazione contro gli infortuni) e dall’UPI (Ufficio prevenzione infortuni) […]