LA NON RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO PER L’INFORTUNIO DI UN ESTRANEO

04 Apr 2022 infortunio lavoro, infortunio mortale, infortunio persona estranea, responsabilità infortunio, salute sicurezza,

Non sempre il datore di lavoro è responsabile dell’infortunio accaduto a una persona nella propria azienda. E’ quello che emerge dalla lettura di questa sentenza della Corte di Cassazione. L’assunzione infatti di una posizione di garanzia, ha sostenuto la suprema Corte, non comporta una automatica responsabilità del datore di lavoro se non è stato accertato e sufficientemente provato che il rischio concretizzatosi nell’evento infortunistico sia ricollegabile ad una disposizione normativa che si assume che sia stata violata. Questo è quanto ribadito dalla suprema Corte che ha annullata e rinviata alla Corte territoriale di provenienza la sentenza di condanna del gestore di una autorimessa presso la quale un meccanico in pensione, avuta la disponibilità del gestore stesso, stava provvedendo a estrarre da un autobus in disuso, tenuto in deposito sull’area esterna, un pezzo di ricambio richiestogli da un suo vecchio cliente per la manutenzione di un altro mezzo.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

06 Nov 2025 cgil cisl uil

“IL LAVORO COME CASA COMUNE”, L’INCONTRO DI CGIL CISL UIL L’11 NOVEMBRE NEL POST FESTIVAL DELLA MIGRAZIONE

Il Festival della Migrazione accoglie ancora una volta Cgil Modena, Cisl Emilia Centrale e Uil Modena e Reggio, dando voce […]

06 Nov 2025 accordo formazione

LA FORMAZIONE PER I LAVORATORI STRANIERI DOPO L’ACCORDO 17 APRILE 2025

Come noto, l’Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025 ha valorizzato in più punti l’aspetto relativo all’esigenza di comprensibilità della formazione rivolta […]

06 Nov 2025 agenti cancerogeni

CROMO ESAVALENTE E IDROCARBURI AROMATICI: RISCHI E PREVENZIONE

Nell’articolo “Agenti cancerogeni e mutageni: ambienti di lavoro e attività a rischio” abbiamo ricordato, riprendendo le stime prodotte dall’ILO (International […]